Scout Bergamo 3° AGESCI
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • RSS
  • Informazioni
    • Iscrizioni
    • Il gruppo Bergamo 3
      • Informazioni
      • Storia
      • Come sostenerci
    • Uniformi e mercatino
    • I gruppi della bergamasca
    • Ospitalità scout
    • Link
    • Contatti
  • News
  • Branco
    • La Verna
    • Frate Fuoco
    • Le Colline
    • Uniformi e mercatino
  • Reparto
    • Adhara
    • Sirio
  • Clan
    • Clan Brasca Noel
    • Route Nazionale 2014
    • Progetti internazionali
      • Lima 2009
      • Etiopia 2004
  • Comunità Capi
  • Foto
    • Branco
    • Reparto
    • Noviziato
    • Clan
    • Comunità Capi
    • Eventi
    • Archivio
  • Strumenti
    • Documenti
    • Istruzioni
      • Galleria Fotografica
    • Login
Cerca nel sito...
  • Home
  • Home EG

Il Reparto

La branca Esploratori/Guide si rivolge ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni che si uniscono in unità chiamate Reparti. Il nostro gruppo ha due reparti: un reparto femminile chiamato reparto Adhara ed un reparto maschile: il reparto Sirio. La scelta di avere due reparti divisi – maschi e femmine – ci permette di differenziare la proposta per renderla più avvincente. I due reparti durante l’anno condividono comunque molte attività comuni, specialmente i campi estivi.

Quando si parla di Scout si pensa immediatamente a fuochi di bivacco sotto alle stelle, lunghe escursioni, vita in tenda. Ecco, la branca Esploratori e Guide (il reparto appunto) è esattamente tutto questo… e qualcosa di più. Il reparto rappresenta infatti per i ragazzi e le ragazze, dopo il grande gioco della vita di branco, il momento del confronto con la dimensione dell’Avventura (con la A maiuscola!): l’energia e l’esuberanza dell’adolescenza trovano in questa proposta un contesto e uno spazio del tutto nuovo e particolare.

IMG_4811

A come Avventura!

Avventura è spingersi oltre le proprie forze: dormire in una tenda e cucinare il proprio pranzo su di un fuoco dimostrando di essere capaci di cavarsela in ogni situazione – anche quando piove. Avventura è guardare un valico di montagna e avere voglia di raggiungerlo. Avventura è condividere con gli altri l’emozione di una notte sotto le stelle.

Per affrontare in modo cosciente e non improvvisato le “avventure” proposte in reparto, una grande attenzione viene rivolta alla formazione di competenze, le “specialità”, che a volte assecondando, a volte integrando le naturali inclinazioni dei ragazzi, li rendono capaci di esprimersi con autorevolezza nei vari ambiti dell’attività (dalla manualità, all’animazione, all’attività fisica). Questo cammino di crescita si accompagna a una progressiva assunzione di responsabilità da parte dei più grandi.

DSC_5432

Il teatro ideale di questa crescita è ovviamente la vita all’aria aperta, la scoperta piena della bellezza della natura e delle difficoltà che essa può porre. Attraverso il confronto costante con la natura emergono con chiarezza limiti e capacità di ciascuno: anche la crescita, il confronto sulla propria esperienza di spiritualità risulta più facile e immediato quando ci si pone a confronto con la meraviglia della natura e della creazione. La natura allora è lo strumento per la scoperta dei valori che ogni ragazzo, con l’aiuto dei Capi , compie da sé nell’avventura e nel gioco.

C come Competenza!

La definizione di uno scout? “Un uomo passabile in un salotto e indispensabile in un naufragio” .
Con queste parole il fondatore dello scoutismo sottolineava l’importanza della competenza dello scout: competenza che non è solo tecnica ma anche umana – capacità di relazionarsi con gli altri e costruire insieme agli altri la propria vita.

DSC_6435

Iscrizioni

Entrare negli scout da ragazzi è possibile anche se non si ha fatto i lupetti! Se vuoi saperne di più ti invitiamo a contattarci tramite il modulo di iscrizione.

DSCF1392
DSCF1407
DSCF1514
DSCF7747
DSCF8170
DSCN8150
DSCF1392 DSCF1407 DSCF1514 DSCF7747 DSCF8170 DSCN8150 DSCN8156 DSCF8756 DSCF8782 OLYMPUS DIGITAL CAMERA DSC_3813 DSC_5019 DSC_5039 DSC_5156 DSC_5340 DSC_5358 DSC_5432 DSC_5468 DSC_6087 DSC_6096 DSC_6235 DSC_6283 DSC_6318 DSC_6435 DSC_6506 DSC_6508 DSC_8801 DSC_8997 PT000000 PT00000001
12345►

 

 

Home EG ultima modifica: 2013-01-25T10:18:55+00:00 da Webmaster BG3

Articoli recenti

  • Cerca TU!
  • Aiutiamoli a casa nostra (pt2)
  • Sosteniamo Telefono Azzurro

Statistiche

  • 144308Totale visitatori:
  • 1 dicembre 2001Dal:
  • 43Oggi:
  • 0Utenti attualmente in linea:
  • 2488Letture pagina:
Gruppo Scout AGESCI Bergamo 3° | Via Leone XIII 14 - 24124 Bergamo | contatti | iscrizioni | copyright