Scout Bergamo 3° AGESCI
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • RSS
  • Informazioni
    • Pre-iscrizioni
    • Il gruppo Bergamo 3
      • Informazioni
      • Storia
      • Come sostenerci
    • Uniformi e mercatino
    • I gruppi della bergamasca
    • Ospitalità scout
    • Link
    • Contatti
  • News
  • Branco
    • La Verna
    • Frate Fuoco
    • Le Colline
    • Uniformi e mercatino
  • Reparto
    • Adhara
    • Sirio
    • La voce del reparto
  • Clan
    • Clan Brasca Noel
    • Route Nazionale 2014
    • Progetti internazionali
      • Lima 2009
      • Etiopia 2004
  • Comunità Capi
  • Foto
    • Branco
    • Reparto
    • Noviziato
    • Clan
    • Comunità Capi
    • Eventi
    • Archivio
  • Strumenti
    • Documenti
    • Istruzioni
      • Galleria Fotografica
    • Login
Cerca nel sito...
  • Home
  • Branca EG
  • Blog
  • Una chiacchierata sulle diverse diete alimentari

Una chiacchierata sulle diverse diete alimentari

18 Aprile 2020 / Checco / Blog
1

Ciao a tutti, noi pantere ci siamo riunite in video-chiamata per salutarci e chiacchierare un po’. In particolare abbiamo discusso riguardo all’alimentazione onnivora, vegetariana, vegana, ecc…

Sono emerse due principali correnti di pensiero: alcune di noi credono che se una sola persona smettesse di mangiare carne, la richiesta di essa nei supermercati non diminuirebbe di una virgola, perciò vedono questa scelta come un’inutile rinuncia. Infatti, principalmente al modo di oggi, la maggior parte delle persone smette di mangiare animali e derivati perché hanno un forte impatto ambientale e quindi giustamente alcune di noi si sono chieste: ”ma se io smettessi di mangiare carne, concretamente nel mondo diminuirebbe la produzione e l’allevamento intensivo degli animali?” ovviamente la risposta è ”no” poiché se lo facesse una sola persona la richiesta non varierebbe ma se le persone fossero molte di più gli allevatori sarebbero costretti a diminuire la produzione. Certamente sarebbe impossibile che tutta la popolazione smetta completamente di mangiare carne e pesce, ma ognuno di noi può cercare di limitarne il consumo oppure farne acquisto in modo consapevole e sostenibile (per esempio comprando la carne dal piccolo commerciante che garantisce prodotti biologici e sostenibili ecologicamente, oltre che rispettosi nei confronti degli animali).

Curiosando su internet abbiamo trovato anche delle alimentazioni molto particolari e a nostro parere un po’ estremiste, per esempio: i fruttariani sono coloro che si cibano solo di frutta e di ortaggi sempre sotto forma di frutto (quindi non mangiano per esempio il grano, poiché è un seme e neanche l’insalata o gli spinaci perché sono piante); oppure i melariani essi scelgono di basare la loro alimentazione sulle mele e sono una sotto-categoria dei fruttariani; altri ancora sono i respiriani: sostengono di poter sopravvivere senza mangiare e di nutrirsi semplicemente respirando, traendo nutrimento dall’energia del sole e dell’universo, seguendo un percorso spirituale e ingerendo solamente 300 kcal al giorno.

Ovviamente la domanda che ci siamo poste è se la salute di queste persone  risente di quest’alimentazione molto particolare. Ne parleremo la prossima riunione e scriveremo un’altra riflessione riguardo a ciò.

PS: scrivete pure cosa pensate dell’argomento nei commenti 🙂

un saluto, le pantere

Una chiacchierata sulle diverse diete alimentari ultima modifica: 2020-04-18T20:02:59+02:00 da Checco
L'Eco di Bergamo 3

Un commento su “Una chiacchierata sulle diverse diete alimentari”

  1. Giulia ha detto:
    27 Aprile 2020 alle 15:02

    E la dieta senza glutine?
    Potete farci un articolo anche su questo? ahah

    Reply

Rispondi Cancella risposta

Connect with:
Facebook Google

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag Cloud

Belli e Sani Bruciato e Mangiato L'Eco di Bergamo 3 Oroscopo Scout-How

Categorie

  • Branca EG
    • Blog
  • Branca LC
    • Frate Fuoco
    • La Verna
  • Branca RS
  • Comunità Capi
  • News
    • Foto

Articoli recenti

  • L’ultima fase: il biscotto e gli indizi
  • La sequenza [FOTO]
  • Lo scrigno degli indizi

Statistiche

  • 214662Totale visitatori:
  • 1 Dicembre 2001Dal:
  • 8Oggi:
  • 0Utenti attualmente in linea:
  • 297Letture pagina:
Gruppo Scout AGESCI Bergamo 3° | Via Leone XIII 14 - 24124 Bergamo | contatti | iscrizioni | copyright