Scout Bergamo 3° AGESCI
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • YouTube
  • RSS
  • Informazioni
    • Iscrizioni
    • Il gruppo Bergamo 3
      • Informazioni
      • Storia
      • Come sostenerci
    • Uniformi e mercatino
    • I gruppi della bergamasca
    • Ospitalità scout
    • Link
    • Contatti
  • News
  • Branco
    • La Verna
    • Frate Fuoco
    • Le Colline
    • Uniformi e mercatino
  • Reparto
    • Adhara
    • Sirio
    • La voce del reparto
  • Clan
    • Clan Brasca Noel
    • Route Nazionale 2014
    • Progetti internazionali
      • Lima 2009
      • Etiopia 2004
  • Comunità Capi
  • Foto
    • Branco
    • Reparto
    • Noviziato
    • Clan
    • Comunità Capi
    • Eventi
    • Archivio
  • Strumenti
    • Documenti
    • Istruzioni
      • Galleria Fotografica
    • Login
Cerca nel sito...
  • Home
  • Branca RS
  • Noi, scout di Bergamo, a Lampedusa ad accogliere migranti: ecco cosa abbiamo imparato

Noi, scout di Bergamo, a Lampedusa ad accogliere migranti: ecco cosa abbiamo imparato

24 ottobre 2016 / Anna Crotti / Branca RS, News
0

La nostra concezione del mondo è basata principalmente su immagini e notizie trasmesse alla televisione o lette sui giornali; ma quanto sono attendibili queste fonti? Come possiamo esser certi che i mezzi di informazione ci trasmettano gli avvenimenti con oggettività e dandone la giusta importanza?

Ci siamo chiesti anche noi, ragazzi di un gruppo scout di Bergamo, quanto la realtà raccontata dai media sia quella effettiva; abbiamo per cui deciso di provare a conoscere in prima persona uno dei tanti temi di continua discussione: la migrazione e gli sbarchi a Lampedusa.

È bastato poco tempo sull’isola per comprendere che molto di ciò che ci viene trasmesso è falso; il vicesindaco stesso confessa che è successo che venissero descritti sbarchi con criminali, ma sull’isola erano presenti principalmente donne incinta e bambini.

In questa esperienza abbiamo avuto la fortuna di incontrare molte persone che hanno deciso di vivere la loro vita con spirito di servizio, credendo nelle loro idee e lottando per queste: il capitano della guardia costiera, con la capacità di non abituarsi ai drammi che vive ogni giorno; l’associazione “A Scavusa”, che grazie anche a basi storiche cerca di condividere la realtà di ciò che sta avvenendo; la giunta comunale, famiglie ospitanti e molte altre persone.

Scout bergamaschi a Lampedusa

Ma questo articolo non vuole essere riservato solo alla nostra esperienza, i protagonisti di tutto questo percorso sono altre persone: sono Sequo, ragazzo di 23 anni che dopo la morte dei suoi genitori a causa di un assalto al suo villaggio ha iniziato un viaggio di 5 anni fino a riuscire ad arrivare in Italia; Godian che come la maggior parte degli immigrati è stato anni in prigione in Libia, subendo incredibili torture; e Mary ragazza di 20 anni che è riuscita ad ammettere di essere stata violentata solamente dopo anni… sono loro i protagonisti di questo viaggio, non noi.

Uomini e donne che sanno ciò che li aspetta in questo tragitto, sanno che, se sopravviveranno, saranno maltrattati, picchiati, subiranno violenze sessuali, fisiche e morali; ma nonostante tutto decidono di partire.

La nostra società egoista ed egocentrica, tuttavia è troppo concentrata su sé stessa dimenticando l’importanza dell’umanità.
Loro sono uomini, tanto quanto noi e voi, provano le stesse nostre emozioni, sensazioni e paure, sono solo nati nel posto sbagliato al momento sbagliato, ma chi siamo noi per non provare a permettergli di vivere realmente?

Ma vi accontentate di credere in queste affermazioni o volete provare a capire e informarvi di più? Venerdì 28 ottobre alle 20.30 all’oratorio di Valtesse organizzeremo un evento interattivo, per cercare di raccontarvi più approfonditamente ciò che abbiamo capito, attraverso gesti, immagini e suoni.
Se volete provare a capire di più su questo argomento, o volete mettere in discussione la vostra idea (se diversa dalla nostra), vi aspettiamo numerosi.

Noi, scout di Bergamo, a Lampedusa ad accogliere migranti: ecco cosa abbiamo imparato ultima modifica: 2016-10-24T09:56:13+00:00 da Anna Crotti

Rispondi Cancella risposta

Connect with:
Facebook Google

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag Cloud

Belli e Sani Bruciato e Mangiato L'Eco di Bergamo 3 Oroscopo Scout-How

Categorie

  • Branca EG
    • Blog
  • Branca LC
    • Frate Fuoco
    • La Verna
  • Branca RS
  • Comunità Capi
  • News
    • Foto

Articoli recenti

  • L’ultima fase: il biscotto e gli indizi
  • La sequenza [FOTO]
  • Lo scrigno degli indizi

Statistiche

  • 189357Totale visitatori:
  • 1 dicembre 2001Dal:
  • 95Oggi:
  • 0Utenti attualmente in linea:
  • 413Letture pagina:
Gruppo Scout AGESCI Bergamo 3° | Via Leone XIII 14 - 24124 Bergamo | contatti | iscrizioni | copyright