Il 27 gennaio 2014 alle 9.30 è iniziata l’avventura dei reparti scout Sirio e Adhara, alla stazione dei treni di Bergamo.
La prima parte del viaggio d’andata, si è svolta in treno, ma una volta scesi a Calolziocorte è iniziata una dura e lunga camminata per arrivare alla meta: Carenno
La difficoltà della salita è aumentata quando, a un certo punto del percorso, ha iniziato a nevicare. I fiocchi, via via sempre più intensi, hanno ricoperto quasi completamente il bellissimo paesaggio montano e hanno raggelato l’aria, abbassando notevolmente la temperatura.
Nonostante le condizioni metereologiche avverse e gli zaini pesanti siamo giunti a destinazione. Varcato il portale di Narnia (il tema del campo era appunto tratto dall’omonimo film\libro), siamo entrati in un edificio chiamato “casa del Fanciullo” dove siamo stati ospitati in un luogo caldo e nella quale abbiamo sistemato i nostri zaini.
In seguito, ci siamo riuniti nel consiglio di squadriglia e, successivamente, in quello di reparto. Il consiglio di reparto serve per confrontarsi, esporre le proprie aspettative e/o gli eventuali problemi che si notano.
Quella sera la riunione è durata parecchio: l’abbiamo iniziata prima della messa e l’abbiamo finita dopo la funzione religiosa.
Durante l’incontro, molte persone hanno chiesto di fare la promessa scout; la sera, dopo cena, si è svolta perciò, per esse, la veglia.
Il giorno seguente, la mattina, abbiamo fatto la preghiera vedendo un pezzo del film: “Il circo delle farfalle”.

Cucina trappeur tutti assieme!
Dopo aver preparato un pranzo alla trapper (piuttosto difficoltoso da realizzare), ci siamo cimentati nella costruzione di lanterne con barattoli di vetro riciclati, carta velina per le decorazioni, cera e stoppino i quali, una volta solidificati, hanno formato le candele poste all’interno delle lampade.
Abbiamo utilizzato queste luci per illuminare il buio della sera alla ricerca delle cerbottane e delle munizioni segnalate da alcune star lights e nascoste dal conca (l’insieme dei ragazzi più grandi).
Siamo stati divisi in due squadre: i buoni e i cattivi. I buoni erano gli eroi di Narnia.

La lanterna funziona!
I cattivi erano gli alleati della strega bianca che aveva portato il freddo perenne a Narnia.
Tutti i membri delle due fazioni sono riusciti a trovare le proprie cerbottane.
L’indomani ci siamo svegliati presto per la “ camminata delle promesse”. La marcia, non lunga, non sarebbe stata per niente faticosa se non ci fossero stati parecchi gradi sotto lo zero.
Mentre il vento gelido ci ibernava e il sole invadeva la valle, cinque ragazze e dieci ragazzi di primo hanno recitato le loro promesse scout dichiarando di impegnarsi a rispettare la legge e seguire gli ideali scout.

La cerimonia
Finite le promesse, mentre la sensibilità alle dita cercava ad ogni passo di ritornare, abbiamo raggiunto il nostro rifugio presso il quale, dopo la preghiera, ha avuto luogo la battaglia con le cerbottane. In essa, i buoni e i cattivi si sono affrontati lanciando la propria pallina di pasta di sale contro gli avversari in modo da colpirli sul sacchetto di plastica che indossavano.
Alla fine hanno vinto i buoni, sconfiggendo la strega bianca e riportando l’estate a Narnia.
Dopo la lotta e il pranzo, abbiamo riordinato e ripulito la casa da cima a fondo e ci siamo incamminati lungo la strada del ritorno.
Alle 18 circa, del 29 dicembre 2014 ci siamo salutati e siamo tornati alle nostre case, ognuno più ricco di esperienze, ricordi, risate ed emozioni, rispetto a quando era partito.
Guarda tutte le foto di questa avventura!
Giulia, squadriglia Volpi
Ciao! Trattandosi di un campo invernale penso che le attività che avevamo programmato non si possano adattare facilmente al vostro campo estivo, sia perché le nostre cose erano spalmate su soli 3gg, sia perché le attività prevedevano la neve/il freddo.
Ad ogni modo le varie attività erano state pensate e gestite dal Con.Ca. per cui non ho molto di scritto a riguardo.
Buona caccia
Diego – c.r. Bergamo3
Salve, si possono avere più informazioni riguardo il campo, magari testi, attvitàetc.? Con il Riparto, a cui faccio parte, vorremo avere come tema proprio “Le Cronache di Narnia. Spero di avere al più presto informazioni e che ciò non sia un disturbo.
Buona Caccia 🙂